MEDIE

Il percorso educativo delle Medie alla Città sul Monte parte dall’esperienza personale: come sono, che cosa sento, che cosa provo IO, ragazzo delle medie che mi affaccio al mondo in modo ancora confuso e in parte inconsapevole. Pregi, difetti, paure, sogni, il corpo che cresce mentre la testa va da un’altra parte; amici, mamma, papà, tanti pensieri nella testa. Si tratta di un percorso per capirsi e scoprire qualcosa di nuovo di sé, per poter aver poi qualcosa da offrire all’altro. Ecco, gli ALTRI: che tipo di relazioni voglio costruire, in famiglia, con le persone più vicine ma anche con quelle più lontane? Perché? Che tipo di persona vorrei diventare? Ma la relazione più importante resta quella con LUI: quel Signore Gesù che nasce bambino ma che salva il mondo e salva anche me. La Sua presenza filtra tutta la nostra vita, il nostro essere, le nostre relazioni con il mondo che ci sta intorno.

Insieme o in piccoli gruppi, guidati da un adulto o da un giovane animatore ma anche da soli, sicuri di avere a portata di mano in caso di necessità una persona amica (magari un prete) con cui confidarsi, nei momenti più o meno lunghi di silenzio, durante le Sante Messe gioiose e piene di grazia, nei giochi in amicizia e festa, nelle chiacchierate e nei canti, si propone ai ragazzi un percorso che parli loro di Dio, perché possano ammirare la propria vita come un Suo grande, unico dono.