LE GIORNATA CSM ... insieme... nella vostra parrocchia.

La Città sul Monte è disponibile a offrire alle parrocchie dei ritiri per alcuni periodi forti dell’Anno Pastorale, quali l’Avvento e la Quaresima, e per momenti particolari in cui si richiede un tempo speciale di riflessione, come possono essere i riti in vista dei Sacramenti quali la Prima Comunione e la Cresima. Questa possibilità da parte dell’Associazione è un caldo invito da sfruttare. In periodi infatti in cui risulta sempre più complicato avere risorse adeguate, educatori e animatori formati, progetti e percorsi adatti ai ragazzi adolescenti, le Parrocchie possono ritrovare ne La Città sul Monte un luogo formato e specializzato.

La piena disponibilità dell’Associazione riguarda inoltre sia nel proporre uno schema pronto sia nell’ascoltare attentamente le richieste della Parrocchia e insieme nel progettare un percorso. Tutto ciò avviene sempre con lo stile tipico de La Città sul Monte: uno stile centrato sulla figura di Gesù Cristo, formato dalla lettura e dall’ascolto della Parola, vissuto nella gioia e nell’allegria.

 


La Città sul Monte negli anni ha costruito uno programma di giornata che offre ai ragazzi adolescenti nel periodo della scuola secondaria di primo grado. Tale programma ha come obiettivo principale presentare figure decisive per noi cristiani, quali Paolo di Tarso, Francesco d’Assisi e Teresa di Calcutta, all’interno di una giornata vissuta in allegria, in amicizia e in ascolto della nostra anima.

 



Queste giornate iniziano con un momento di accoglienza in cui viviamo il clima di amicizia attraverso attività ludiche, come balli, canti, bans e giochi di conoscenza.

 


 

 

Successivamente si entra nel merito del tema attraverso la drammatizzazione delle figure individuate in cui si interpella il ragazzo sul proprio cammino di cristiano.

 

 

 



Segue i lavori in gruppi guidati dagli animatori, che permettono ai ragazzi di riflettere e confrontarsi sulle provocazioni e sui temi ascoltati durante la drammatizzazione.

 

 

 



Tutto ciò sfocia in un momento assembleare di condivisione da parte dei gruppi del lavoro fatto, che può essere una condivisione di pensieri, una creazione di cartelloni oppure una presentazione drammaturgica.







La giornata si conclude con una gioiosa celebrazione Eucaristica.