L'impegno più consistente della Città sul Monte è sempre quello delle sue origini: far vivere a dei ragazzi, dall'età delle medie in su, un momento intenso di avventura spirituale, in montagna, d'estate. Sono i "campi" estivi, che noi chiamiamo semplicemente «cinque giorni» o «sei giorni». Si aggiungono poi, come continuazione e completamento, alcuni momenti formativi durante l'anno (fine settimana e vacanze natalizie). Queste proposte sono offerte anzitutto ai gruppi parrocchiali. Poi anche agli insegnanti il cui impegno educativo va oltre a quello strettamente scolastico; e direttamente alle famiglie, ai ragazzi e ai giovani che si passano parola avendo conosciuto la Città sul Monte.
La Città sul Monte non propone dunque un cammino educativo continuo, che i ragazzi possono invece trovare nelle comunità parrocchiali, ma mette le sue capacità nell'organizzazione dei “momenti forti” che possono avviare e sostenere questo cammino. Le mete e gli itinerari educativi di questi “momenti forti” fanno riferimento agli scopi che l’Associazione si prefigge: un profondo rispetto delle esigenze e del momento di crescita del ragazzo; un aiuto concreto alla sua maturazione umana e al suo bisogno di valide relazioni interpersonali;
un annuncio esplicito di Cristo rivelatore del vero volto del Padre e del vero volto dell’uomo; una iniziazione semplice al Vangelo, all'Eucaristia quotidiana, alla Festa del perdono, alla preghiera personale e comunitaria; una continua riscoperta, fatta di stupore e di gioia, dell’amore di Dio che chiama ciascuno per nome; una ricerca del proprio posto nel mondo e nella Chiesa; una festosa vita di Chiesa insieme a coetanei, fratelli grandi (gli animatori), adulti (papà, mamme, insegnanti, catechisti), anziani, laici, religiosi/e, preti; una sana mescolanza di gioco e di preghiera, di vita in casa e di passeggiate in montagna, di momenti di silenzio e di allegro e rumoroso stare insieme, di dialogo personale e di confronto in gruppo o in assemblea, e così via.
® Copyright
www.lacittasulmonte.it
ASSOCIAZIONE LA CITTA' SUL MONTE
Sede legale: c/p Francesco Barbero, via Santa Maria Goretti, 28, 10099 San Mauro Torinese (TO).
Sede attività: Casa per ferie Pio XI, Frazione Serre, 12030 Crissolo (CN); tel. 0175233820.
associazionelacittasulmonte@pec.it
Questo sito non utilizza sistemi informatici, propri o di terze parti, a scopo di tracciamento o di profilazione.
HomePage
|
Privacy
|
Copyright
|
Area Riservata